Author
|
Year |
|
Pages |
Title |
Polacco, Luigi - Nuvolari Duodo Maria Esmeralda |
2005 |
XXXIV |
93 |
Il rilievo 857 del Museo Archeologico di Siracusa e il culto della "Madre degli Dei" ad Atene |
Polacco, Luigi |
2002 |
XXXI |
363 |
Dossier NAC: Morte e trasfigurazione. La Grecia dalla morte di Socrate a quella di Alessandro: 399-323 a.C. |
Polacco, Luigi |
2001 |
XXX |
365 |
Dossier NAC: Vivere per la Patria. Nascita e ragioni della grecità (X-VIII sec. a. C.) |
Polacco, Luigi |
2001 |
XXX |
383 |
Dossier NAC: Il piacere di esistere |
Polacco, Luigi |
2000 |
XXIX |
451 |
Dossier NAC: La grande illusione.La Grecia dalla pace di Callia (449 a.C.) alla morte di Socrate (399.a.C.) |
Polacco, Luigi |
1999 |
XXVIII |
403 |
Dossier NAC: I Maratonomachi. La Grecia dopo Maratona |
Polacco, Luigi |
1997 |
XXVI |
421 |
Dossier NAC: L'arte di Siracusa greca III |
Polacco, Luigi |
1996 |
XXV |
|
Dossier NAC: L'arte di Siracusa greca II |
Polacco, Luigi |
1995 |
XXIV |
97 |
Donde è giunto a Venezia il Marco del Molo? |
Polacco, Luigi |
1995 |
XXIV |
417 |
Dossier NAC: L'arte di Siracusa greca. |
Polacco, Luigi |
1993 |
XXII |
|
L'ultima poesia di Orazio (Orazio, il suo ritratto e l'Ara Pacis) |
Polacco, Luigi |
1992 |
XXI |
|
I trionfi dell'amore nei misteri di Venere Acrense |
Polacco, Luigi |
1990 |
XIX |
|
Problemi di scenografia nell'Aiace di Sofocle |
Polacco, Luigi |
1989 |
XVIII |
23 |
Pitagorici ad Olimpia |
Polacco, Luigi |
1988 |
XVII |
|
Alla ricerca del Paradiso perduto |
Polacco, Luigi |
1987 |
XVI |
|
Musici-danzatori nelle Venezie antichissime |
Polacco, Luigi |
1986 |
XV |
|
I culti di Demetra e Kore a Siracusa |
Polacco, Luigi |
1985 |
XIV |
15 |
Aponus in Paflagonia |
Polacco, Luigi |
1984 |
XIII |
85 |
Le asimmetrie del teatro antico di Siracusa |
Polacco, Luigi |
1983 |
XII |
65 |
"Le supplici" come le rappresentava Eschilo |
Polacco, Luigi |
1978 |
VII |
|
La fronte di retroscena del teatro di Epidauro |
Polacco, Luigi |
1977 |
VI |
|
Il teatro di Siracusa modello al teatro romano |