Author: | Simon, E. |
Year: | 2004 XXXIII |
Pages: | 29 |
Title: | Aias mit der Leiche Achills |
Content: | Con il contributo di Erika Simon, dedicato ad Aiace che trasporta il corpo morto di Achille fuori dal tumulto di Troia, restiamo tematicamente nell'età eroica, ma ci spostiamo cronologicamente in età tardoracaica verso la fine del VI sec. su uno dei media che ci ha fornito con maggior costanza i dettagli visivi della guerra di Troia: la pittura vascolare attica. Con la consueta precisione analitica, la grande studiosa tedesca spiega i dettagli iconografici del tema in base ad una brocca vinaria inedita a figure nere da Francoforte sulla quale Aiace porta in spalla Achille verso destra. L'accorgimento è nuovo, perché la tradizione dei grandi maestri come Klitias e Exekias lo rappresentava in movimento verso sinistra, mettendo quindi in evidenza lo scudo di Aiace. La nuova formulazione, che permette invece la rappresentazione complessa dei due corpi umani, è stata introdotta dai pionieri della pittura a figure rosse ed è qui ripresa in un ultimo esempio a figure nere. Aiace di Salamina, del resto, è un tema politico centrale per l'Atene del VI-V sec., in particolare dopo l'annessione dell'isola alla città stessa, e testimonia una volta in più come i temi del ciclo epico venissero periodicamente riutilizzati in epoche successive per tematizzare il presente. |