Author: | Angelicoussis, Elizabeth |
Year: | 2005 XXXIV |
Pages: | 351 |
Title: | An oval sarcophagus of Emius from Ince Blundell Hall, Lancashire |
Content: | Il contributo di Elizabeth Angelicoussis è dedicato ad un sarcofago unico e straordinario facente parte della più grande collezione privata di scultura antica in Inghilterra, quella settecentesca di Henry Blundell (1723-1810). Il sarcofago con coperchio porta un’iscrizione che indica il defunto in un certo “Emio il pantomimo”. In effetti, la decorazione figurata, divisa da colonne e orientata verso una porta centrale, presenta degli attori mascherati, delle musiciste e una serie di maschere teatrali, la cui combinazione è unica su un monumento funerario romano. L’analisi precisa della Angelicoussis ci porta a riconoscere i modelli delle singole figure nei codici dei manoscritti di Terenzio a Parigi e al Vaticano (tav. VI). L’esistenza di manoscritti illustrati dei pezzi teatrali, che poi servivano agli artigiani e artisti come libri-modello per copiare i motivi sulle pitture parietali, sui mosaici e sui sarcofagi, era stata postulata da tempo già da Karl Schefold, ma, fino ad oggi, era sempre stata molto controversa. Nel caso del sarcofago Blundell ne abbiamo la prova precisa. |