Author: | Schmid, Stephan G. |
Year: | 2006 XXXV |
Pages: | 253 |
Title: | Hellenistische und roemische Luxusarchitektur im Spiegel nabataeischer Grabkomplexe |
Content: | Il contributo di Stephan Schmid (Università di Montpellier) ci porta sugli scavi che l'autore conduce da anni a Petra (Giordania), dove ha portato alla luce un grande complesso funerario nabateo del I sec. d.C., costruito in base all’interpretazione locale dell’architettura monumentale ellenistico-romana. Il popolo nomade dei Nabatei si era arricchito grazie al commercio e, a contatto con il mondo ellenistico circostante, si era progressivamente sedentarizzato trasformando la propria società in maniera radicale. La cosiddetta “Tomba del Soldato”, apparentemente limitata ad una grande facciata scolpita in rilievo nella roccia, si rivela nell’analisi stratigrafica dell’ampio perimetro antistante come un monumentale complesso cultuale adibito a cerimonie e banchetti: recintazione muraria, propylon d’entrata, cortile con peristilio, arcate e colonne con capitelli, un triclinio, scale e strutture con piani superiori, una canalizzazione moderna, riscaldamento per pavimenti e pareti, nonchè le stanze per gli ospiti! E’ una ricostruzione spettacolare, che sconvolge la visione bidimensionale finora creduta valida anche per le altre famose facciate tombali di Petra. I modelli sono da ricercare nei lussuosi palazzi di Tolemei e Seleucidi, perduti purtroppo, ma che ora, proprio grazie alle loro “copie” nabatee, possono essere ricostruiti in maniera più concreta. |