Author: | Boughia, Polyxeni |
Year: | 2006 XXXV |
Pages: | 83 |
Title: | Late Archaic epigraphic evidence for Opuntian Lokrians |
Content: | Con il contributo di Polyxeni Bouyia passiamo al campo dell’epigrafia, scienza di carattere molto tecnico ma di centrale importanza per la ricostruzione storica del passato. Durante uno scavo di emergenza del 1997 nella Locride è venuto alla luce un cippo (tav.I-II) proveniente forse da una necropoli (ma riutilizzato come pietra da costruzione in seguito) e iscritto su tre lati con una lista di 50 nomi di persona maschili. L’analisi epigrafica, che si avvale anche di altri ritrovamenti della regione, data il reperto al V sec. a.C. Mancando la parte superiore del cippo, restano aperte le ipotesi sul significato originario: lista ufficiale di cittadini, lista di vincitori in gare sportive, lista di sponsor per opere pubbliche o catalogo di caduti in battaglia. In base alla probabile provenienza funeraria, tra le opzioni valutate dall’autrice sembra più probabile quest’ultima, tanto più che le occasioni guerresche in questo periodo turbulento non mancarono di certo nella Locride. Un’ultima ipotesi allettante, che finora trova però conferma solo in età ellenistica, è quella di una lista di efebi, i giovani pronti a iniziare l’addestramento militare: se così fosse avremmo anche in Locride una delle prime testimonianze di un’istituzione già conosciuta, oltre che in Attica, anche nella vicina Beozia. |