Author: | Corso, Antonio |
Year: | 2016 XLV |
Pages: | 239-256 |
Title: | Observations Concerning the Theodosian Silver Dish at Madrid and a Few Sasanian Comparanda |
Content: | Antonio Corso si occupa del celebre missorium teodosiano conservato al Gabineto de Antiquidades della Real Academia de la Historia di Madrid e la cui datazione è ancor oggi oggetto di tante controversie. L’identificazione del suo committente col primo o col secondo imperatore Teodosio, il cui nome è esplicitamente menzionato nell’inscrizione incisa sul vassoio, costituisce il perno del problema. L’autore offre una nuova analisi storico-artistica della composizione ornante il missorium, tenendo conto delle similitudini con altri monumenti noti agli artisti tardo-antichi, sia quelli ancora visibili che quelli conosciuti tramite le descrizioni di autori classici (in particolare Vitruvio). Inoltre, Corso inserisce nella discussione anche i paralleli forniti dall’argenteria favolosa dell’Iran sasanide (in gran parte oggi a San Pietroburgo), risalenti al V e al VI sec. d.C., la cui decorazione fu con ogni probabilità ispirata da composizioni analoghe a quella che decora il missorium di Madrid. Grazie a questa analisi l’autore propone una datazione del vassoio all’epoca di Teodosio I inserendo il significato della figurazione nel più preciso contesto delle celebrazioni per la vittoria dell’imperatore sui Geuthungi nel 386 d.C. |