Author: Carotta, Francesco
Year: 2013 XLII
Pages: 85-92
Title: Triumviri come Eraclidi su gemme italiche? Considerazioni complementari su Oxilo e la terza generazione degli Eraclidi di Erika Simon
Content:

Affrontando un tema di glittica e prendendo spunto da un contributo di Erika Simon apparso su NAC 2011, l’autore esprime alcune considerazioni aggiuntive molto interessanti. Su un cratere attico a figure rosse in collezione privata la Simon aveva riconosciuto la rappresentazione degli Eraclidi durante il sorteggio per la divisione del Peloponneso. Seguendo questo modello iconografico la studiosa tedesca aveva identificato anche una gemma romana repubblicana a Vienna che, riprendendo questo episodio mitico, avrebbe presentato allegoricamente la spartizione delle terre fra i veterani.

E qui si aggancia il Carotta, che va oltre la Simon, presentando a sua volta una serie di gemme italiche del secondo quarto del 1. secolo a.C., e che riconosce nei tre personaggi ivi raffigurati – in orgine gli Eraclidi – dei riferimenti diretti al secondo triumvirato. Le otto variazioni del tipo presenti nelle gemme confermano il contesto tardo repubblicano. Alcune varianti con solo due personaggi potrebbero documentare a loro volta la situazione successiva al triumvirato ovvero il suo ridimensionamento ai duoviri.

Back